Disturbo Depressivo Maggiore: una guida alla lettura della diagnosi
La depressione è un disturbo comune che può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana. Cerca supporto e trattamento qui.
La depressione è un disturbo comune che può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana. Cerca supporto e trattamento qui.
Insieme alle mie colleghe Antonella Spadaro e Giorgia Di Nardo abbiamo individuato gli stereotipi sulla psicoterapia che più spesso ci è...
Il fenomeno dello stereotipo vissuto come minaccia all'interno del contesto di cura porta la popolazione LGBTQIA+ ad indugiare...
Esistono tante sfumature del Senso di Colpa, tanto che molti studiosi si chiedano se non siano emozioni completamente diversi.
La gelosia è un'emozione complessa che può essere scatenata da pensieri che vanno dal bisogno di possesso alla difesa dell'autostima.
La Vergogna è un'emozione complessa che può essere una componente di diversi disturbi psicologici anche gravi.
Quanto può essere stressante la lotta al #Coronavirus per i professionisti della salute?
La Giornata Internazionale delle Donne ci ricorda che il percorso di liberazione dagli stereotipi di genere interessa anche agli uomini.
La ricerca spasmodica della felicità come condizione perpetua ci ha reso delle persone più vulnerabili alle emozioni negative.
La tristezza fa parte della corona delle emozioni di base perché si è rivelata fondamentale per la sopravvivenza della specie.
Da quando il Coronavirus ha iniziato a mietere vittime si registrano episodi di paura eccessiva. Si tratta di Psicosi collettiva?
Gli psicologi si interessano al disgusto perché è coinvolto in molte psicopatologie anche gravi, nonché nel funzionamento sociale
La paura diventa un problema quando viene vissuta in maniera esagerata e su cui non abbiamo percezione di controllo.
Quante volte ti sarà capitato di pensare che il gesto di quella persona è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso?
Accedi al blog per avere informazioni sulla consulenza psicologica o la psicoterapia secondo l'approccio cognitivo-comportamentale.